Aree protette
Un progetto di conoscenza e condivisione della biodiversità e dei paesaggi del nostro Paese.
Un collegamento video in tempo reale e una proposta di itinerari
“Nessun film, nessuna fotografia, per quanto belli, vi permetteranno di amare la ricchezza, i colori, la vita nascosta nella natura fluviale”
(S. Romagnoli)
Alle porte di Milano sorge l'Oasi WWF del Bosco di Vanzago: uno degli ultimi boschi sopravvissuti nella Pianura Padana.
Il parco naturale regionale Sirente -Velino è un'area naturale protetta, istituita nel 1989, situata in Abruzzo, in provincia dell'Aquila, con sede amministrativa a Rocca di Mezzo.
L’Oasi di Alviano oltre ad essere una fondamentale zona di sosta durante il passaggio migratorio, è anche un sito di particolare interesse per la nidificazione di numerose specie di uccelli.
La Riserva è un importante luogo di sosta e di riproduzione dell'avifauna stanziale, di passo e nidificante. La Nitticora (Nycticorax nycticorax), che è anche il simbolo dell'area protetta, da diversi anni nidifica nella zona umida della Riserva.